editoriali Lo scudo della Bce è sempre attivo Lagarde conferma l’impegno del Pepp, ma la svolta deve arrivare dal Ngeu redazione 22 GEN 2021
Recovery fund: questa volta potrebbe (e dovrebbe) essere diverso Le condizioni sono favorevoli. Ma per una crescita sana e sostenibile non basta spendere tutto, bisogna spendere bene Lorenzo Codogno e Giancarlo Corsetti 27 SET 2020
Il paradosso della Germania in crisi che finanzia il suo boia Trump La locomotiva d’Europa ha bisogno di una revisione ma non riesce a trovare strategia migliore di comprare titoli americani Ugo Bertone 17 AGO 2019
Se la recessione arriva a Berlino toccherà rimediare alla Bce Calo del pil tedesco nel secondo trimestre e prospettive fosche per l’Eurozona. Senza stimoli fiscali suppliranno quelli monetari 15 AGO 2019
Il voto è possibile grazie ai vincoli esterni I mercati sono calmi solo perché i populisti hanno tradito le promesse 09 AGO 2019
Scalata all'Eurotower Salgono le quotazioni di Weidmann alla Bce per il dopo Draghi. Ragioni per ritenere che il “falco” tedesco non sarà così rigido come in passato. E l'Italia rischia di non avere un posto a Francoforte Marco Cecchini 05 GIU 2019
La mozione non ha voce Lega e M5s uniti nella follia di far pagare alla Bce i buchi e le buche italiane Redazione 15 MAG 2019
La débâcle dell'Italia non sorprende nemmeno Draghi purché non si diffonda Nessuna sorpresa dal Def della realtà in Bce. Critiche dalla Germania al deficit/pil al 2,4: un affronto alla Commissione Mariarosaria Marchesano 10 APR 2019
Le Banche centrali si contraddicono e pensano a nuovi stimoli L’economia mondiale si sta abituando a essere assistita a tempo indeterminato dal soccorso monetario. In un mondo che vive a debito, attenti ai rating Renzo Rosati 27 MAR 2019
La coalizione gialloverde contrasta i piani di Francoforte per Carige Dopo il silenzio, il diluvio. Il governo lancia l’ipotesi nazionalizzazione e Tria si allinea alla Bce che cerca un partner privato. Cosa può guadagnare o perdere Genova 10 GEN 2019